Il Teatrofficina Refugio riapre con i Loungerie
Venerdì 10 ottobre riaprirà la stagione artistica del Teatrofficina Refugio spazio occupato e autogestito sugli Scali del Refugio, 8 a Livorno.
Il mese di settembre è servito per ritingere e mettere a nuovo i locali e venerdì prossimo alle 19 la programmazione riparte proprio da un brindisi inaugurale di autofinanziamento accompagnato da assaggi gastronomici e dalla musica sixties di Lucabeat.
La serata proseguirà con i Loungerie, che hanno scelto il Teatrofficina per il debutto del loro nuovo spettacolo ‘Neverending Storia’ e che rimarrà in cartellone per ben tre giorni : da venerdì 10 ottobre a domenica 12, un viaggio surreale che, attraverso 20 canzoni nuove di zecca, percorrerà le tappe principali della Storia del Mondo e dei suoi protagonisti, a partire dai dinosauri per finire ai giorni nostri, toccando Napoleone e Marco Polo, gli Egizi e la Rivoluzione Francese. Uno spettacolo tematico la cui cifra stilistica è quella del nonsense e dell’ironia, condita da giochi di parole e gags tra i cinque cantanti-attori.
Un’altra novità è l’ingresso, nel gruppo, di un nuovo elemento,Christian Quagli, attore e ballerino proveniente da molte esperienze teatrali e musicali. Gli altri membri del gruppo sono: Elena Mellino, prima cantante, reduce dalle selezioni di X Factor, il talent show televisivo; Emiliano Dominici, il capocoro cattivo; Katia Cianci,la signorina da marito; Alessandra Falca alla chitarra.
Ispirandosi al varietà e alle atmosfere dell’avanspettacolo, i Loungerie compiono un excursus schizoide e accelerato della storia e dei personaggi che piacciono a loro. Lo spettacolo, come la storia, è in divenire.
Venerdì 10 ottobre - ore 19 brindisi inaugurale di autofinanziamento accompagnato da assaggi gastronomici e dalla musica sixties di Lucabeat, a seguire ore 21,30 Loungerie in Neverending Storia - posto unico 5 euro
Sabato 11 ottobre ore 21,30 Loungerie in Neverending Storia - posto unico 5 euro
Domenica 12 ottobre ore 21,30 Loungerie in Neverending Storia - posto unico 5 euro

Nessun commento:
Posta un commento